Soffio di Nero è un EP che uscì nell’aprile 2008 come anticipazione della pubblicazione dell’album INDOSSAI, all’interno della quale sono presenti cinque brani inediti.
“Soffio di nero” è la canzone iniziale che da il titolo al disco e sarà contenuta anche nell’album INDOSSAI. Una scelta precisa che si iscrive pienamente nel progetto di Alessandro Grazian: canzoni e composizioni che pur rifiutando la filologia fine a sé stessa, si rifanno, attraverso precise soluzioni armoniche e arrangiative, al grande patrimonio musicale degli anni 60 e 70.
Dopo “Soffio di nero” comincia una sorta di trittico musicale mitteleuropeo, tre piccoli “falsi storici musicali”. “Ermitaž” (il titolo si riferisce al grande museo di San Pietroburgo) costituirà materiale per la canzone “A San Pietroburgo”. “La Couronne” (ovvero “La Corona”) è uno scherzo musicale che vede Grazian cimentarsi in una scrittura che fa il verso al Nicola Piovani più arioso. Questo brano sarà in coda ad una canzone intitolata “Sainte Epine”.“Und die Liebe lacht” (ovvero “e l’amore ride”) è un brano che, con le sue suggestioni liriche e musicali tornerà a farsi vivo in “Fiaba Rossa” (la canzone del nuovo disco intrecciata alla vicenda biografica del pittore austriaco Egon Schiele).
credits
released April 20, 2008
Prodotto da Alessandro Grazian ed Enrico Gabrielli
Registrato allo studio Magazzeno Bis (Bologna) da Enzo Cimino tranne i brani 2, 3, 4, 5 (Registrazioni, editing e mixaggi a cura di Alessandro Grazian). Voci registrate al Donkey Studio (Medicina, Bologna) da Matteo Romagnoli. Editing di Nicola Manzan. Mixaggio e masterizzazione realizzati al Donkey Studio (Medicina, Bologna) da Matteo Romagnoli.
Testi e musiche di Alessandro Grazian tranne "Aria di Neve" (testi e musica di Sergio Endrigo). I brani "Und die Liebe lacht", "La Couronne" ed "Ermitaž" sono stati composti, suonati ed arrangiati da Alessandro Grazian. In "La Couronne" suona il violino N. Manzan. In "Und die Liebe lacht" canta Janina Mić. In "Ermitaž" fanno capolino le voci di N. Baunaure e I, Sushkievich. Le canzoni "Soffio di nero" e "Felicitazioni" sono state arrangiate da A. Grazian con E. Gabrielli e N. Manzan.
Alessandro Grazian: voce, chitarra classica, chitarra acustica ed elettrica, piano a muro, harmonium, mandolino, basso, melodica, organo, campioni
Enrico Gabrielli: piano rhodes, clarinetto basso, flauto dolce e traverso
Nicola Manzan: violino
Alessandro Arcuri: contrabbasso
Angelo Maria Santisi: violoncello
Maria Anna Russo: arpa
Trovarobato è nata a Bologna, come marchio per gestire l’attività dei Mariposa.
Trovarobato ha
poi creato un catalogo di musiche ed esperienze musicali alle quali si è sentita affine e alle quali, in diversi frangenti, ha dato una casa e un pasto caldo....more
“Portraits” is a collection of expertly drawn narrative songs with sharply observed lyrics and rustic instrumentation. Bandcamp New & Notable Jun 25, 2022
The former Summer Twin steps into her own on a sophisticated solo record full of classic pop sounds and starry-eyed optimism. Bandcamp New & Notable Jun 23, 2022
Oakland singer-songwriter honors her Haitian heritage with five R&B spirituals overflowing with radiance, fueled by her soft, angelic voice. Bandcamp New & Notable Jun 22, 2022